Capitolo 13: Malsamoj inter versioj

El La bona lingvo
Iri al: navigado, serĉi
(Nova paĝo kun '* reiru al opera naturale e' ch'uom favella <hr> <br> '''''13.1. ANCORA SU PARTICIPI E GERUNDI''''' '''''13.2. Forme del participio''''' Come tutte le parole in esperanto...')
 
Linio 21: Linio 21:
 
'''Mi estas instruisto''' = io sono un insegnante di professione<br>
 
'''Mi estas instruisto''' = io sono un insegnante di professione<br>
 
Questa distinzione di solito in italiano non si fa.
 
Questa distinzione di solito in italiano non si fa.
 +
 +
Ed ovviamente i tempi sono sempre tre:
 +
 +
'''instruanto''' = uno ch einsegna adesso<br>
 +
'''instruinto''' = uno che ha insegnato in passato<br>
 +
'''instruonto''' = uno che insegnera' in futuro
  
  
Linio 31: Linio 37:
 
''Rimpoverando lo scolaro, gli dico di non farlo piu''' = '''Riproĉante la lernanton, mi diras al li, ke li ne plu faru tion'''<br>
 
''Rimpoverando lo scolaro, gli dico di non farlo piu''' = '''Riproĉante la lernanton, mi diras al li, ke li ne plu faru tion'''<br>
 
''Avendo rimproverato lo scolaro, gli ho setto di non farlo piu''' = '''Riproĉinte la lernanton, mi diris al li, ke li ne plu faru tion'''
 
''Avendo rimproverato lo scolaro, gli ho setto di non farlo piu''' = '''Riproĉinte la lernanton, mi diris al li, ke li ne plu faru tion'''
 +
''Stando per rimproverare lo scolaro, ho informato il preside'' = '''Riproĉonte la lernanto, mi ibformis la lernejestron.'''
  
ed ovviamente anche con i corrispondenti participi passivi, al presente '''riproĉate''' e al passato, ''riproĉite''.
+
ed ovviamente anche con i corrispondenti participi passivi, al presente '''riproĉate''' e al passato, ''riproĉite'' ed al futuro  ''riproĉote'''.
  
''Essendo/venendo rimproverato, lo scolaro si vergogna'' = '''Riproĉxate, la lernanto hontas'''<br>
+
''Essendo/venendo rimproverato, lo scolaro si vergogna'' = '''Riproĉate, la lernanto hontas'''<br>
''Essedno stato rimproverato, lo scolaro si vergogna  '' = '''Riproĉite, la lernanto hontas'''
+
''Essendo stato rimproverato, lo scolaro si vergogna  '' = '''Riproĉite, la lernanto  
 +
hontas'''<br>
 +
''Stando per essere rimproverato. lo scolaro comincia a piangere'' = '''Riproĉote, la lernanto ekploris.
  
 
ATTENZIONE, C'E' UNA DIFFERENZA CON L'ITALIANO: '''i soggetti dei due verbi devono essere lo stesso'''.<br>
 
ATTENZIONE, C'E' UNA DIFFERENZA CON L'ITALIANO: '''i soggetti dei due verbi devono essere lo stesso'''.<br>
  
 
Non si puo' dire '' Essendosi rotto l'autobus andai a piedi'' usando questa forma di participio in -e, ma bisogna dire '''Ĉar la aŭtobuso rompiĝis, mi piediris.'''
 
Non si puo' dire '' Essendosi rotto l'autobus andai a piedi'' usando questa forma di participio in -e, ma bisogna dire '''Ĉar la aŭtobuso rompiĝis, mi piediris.'''
 +
 +
Ed ovviamente in italiano il gerundio futuro non esiste e si rende con la espressione "Stando per".

Kiel registrite je 21:32, 5 Feb. 2022



13.1. ANCORA SU PARTICIPI E GERUNDI

13.2. Forme del participio

Come tutte le parole in esperanto il pqrticipio puo' prendere tutte le finali -a, -o, -e, -i. Quindi abbiamo instruantA, instruantO, instruantE, instruantI.

Adesso ne vediamo l'uso, una per una.


13.1.1. instruanta ed instruanto

Come abbiamo visto la forma con la finale dell'aggettivo e' usata come aggettivo, instruanta virino = una donna insegnante e per fare i verbi composti con essere, mi estas instruanta = sto insegnando.

La forma in -o e' un sostantivo, che significa la persona che fa un'azione, instruanto = un insegnante, puo' rendere anche in femminile instruantino quando sia necessario indicare il sesso della persona.

Mi estas instruanto = io sono uno che insegna adesso
Mi estas instruisto = io sono un insegnante di professione
Questa distinzione di solito in italiano non si fa.

Ed ovviamente i tempi sono sempre tre:

instruanto = uno ch einsegna adesso
instruinto = uno che ha insegnato in passato
instruonto = uno che insegnera' in futuro


13.1.. la forma in -e, instruante, serve per il gerundio italiano

In italiano noi abbiamo due gerundi attivi, uno presente, insegnando ed uno passato, avendo insegnato e due gerundi passivi, essendo/venendo insegnato e essendo stato insegnato.

Questi in esperanto si rendono con la forma avverbiale del participio presente attivo, instruante e di quello passato instruinte. Adesso faremo degli esempi con un verbo piu' adatto per significato.

Rimpoverando lo scolaro, gli dico di non farlo piu' = Riproĉante la lernanton, mi diras al li, ke li ne plu faru tion
Avendo rimproverato lo scolaro, gli ho setto di non farlo piu' = Riproĉinte la lernanton, mi diris al li, ke li ne plu faru tion Stando per rimproverare lo scolaro, ho informato il preside = Riproĉonte la lernanto, mi ibformis la lernejestron.

ed ovviamente anche con i corrispondenti participi passivi, al presente riproĉate' e al passato, riproĉite ed al futuro riproĉote.

Essendo/venendo rimproverato, lo scolaro si vergogna = Riproĉate, la lernanto hontas
Essendo stato rimproverato, lo scolaro si vergogna = Riproĉite, la lernanto hontas
Stando per essere rimproverato. lo scolaro comincia a piangere = Riproĉote, la lernanto ekploris.

ATTENZIONE, C'E' UNA DIFFERENZA CON L'ITALIANO: i soggetti dei due verbi devono essere lo stesso.

Non si puo' dire Essendosi rotto l'autobus andai a piedi usando questa forma di participio in -e, ma bisogna dire Ĉar la aŭtobuso rompiĝis, mi piediris.

Ed ovviamente in italiano il gerundio futuro non esiste e si rende con la espressione "Stando per".